BIC - BICINCITTà BICINCITTÀ BICINCITTÀBICINCITTÀ
I circuiti attualmente sono costituiti da:
È possibile, inoltre, la sponsorship delle bike station, una soluzione di impatto che include:
Le caratteristiche principali che contraddistinguono i nostri circuiti bike sono :
- Digibike: screen Led 1.280x1.920mm
- Mupibike: impianti bifacciali, sottovetro e retroilluminati - 120x180 cm
- Totembike: impianti monofacciali in pvc - 60x270 cm
È possibile, inoltre, la sponsorship delle bike station, una soluzione di impatto che include:
- 1 totembike (60x270 cm)
- 2 mupibike (120x180 cm)
- colonnine della rastrelliera per le bici: lato sinistro (14,3 x 80,5 cm) + top station (parte superiore -18,5 x 21,3 cm)
Le caratteristiche principali che contraddistinguono i nostri circuiti bike sono :
- l’endorsement della sostenibilità ambientale che deriva dall’abbinamento spontaneo al servizio offerto
- l’elevata qualità della distribuzione degli impianti, con quote rilevanti nelle zone più frequentate e centrali della città.
::
IL PROGETTO: IMPIANTI DIGITALI PER CITTà PIù SMART
Nel prossimo futuro, i nostri circuiti incontreranno in modo naturale l’evoluzione delle città, con l’obiettivo di divenire smart: tra gli ambiti più prossimi la smart mobility, la e-mobility con facili soluzioni di e-parking, oggetto dell’evoluzione tecnologica del modello Bic.
I nuovi impianti saranno dotati dei sistemi più attuali di counting e di targeting.
E l’elemento che ci darà forza competitiva sarà la gestione di dati di prima parte per l’uso dell’app legata al servizio.
Partiremo dal nord, ponendo al centro della nostra attenzione i capoluoghi di provincia delle prime due aree Nielsen, dove purtroppo si registra un livello critico della qualità dell’aria. E dove contestualmente si osserva un uso sempre più diffuso di sistemi di trasporto ‘‘dolci’’ come la bicicletta.
I primi impianti digitali - Digibike - sono stati installati nel centro storico di Torino:
I nuovi impianti saranno dotati dei sistemi più attuali di counting e di targeting.
E l’elemento che ci darà forza competitiva sarà la gestione di dati di prima parte per l’uso dell’app legata al servizio.
Partiremo dal nord, ponendo al centro della nostra attenzione i capoluoghi di provincia delle prime due aree Nielsen, dove purtroppo si registra un livello critico della qualità dell’aria. E dove contestualmente si osserva un uso sempre più diffuso di sistemi di trasporto ‘‘dolci’’ come la bicicletta.
I primi impianti digitali - Digibike - sono stati installati nel centro storico di Torino:
- 28 screen Led ad altissima luminosità (5.000cd/m2), adatti all’uso in ambiente esterno con qualsiasi condizione meteo e di temperatura esterna, con protezione dalle polveri presenti nell’area (IP67)
- Dimensioni schermo 1.280x1.920mm
- Integrati con sistemi IoT e impianti ottici, per la rilevazione delle audience
- Pianificazioni adv sia in reservation che in programmatic